• Home
  • Corsi
  • Corsi Online
  • Chi Siamo
  • Calendario e Prezzi
    • Calendario 2022
  • Formazione
  • Modulo Iscrizione
  • Turismo
  • Contatti
  • LOGIN


FORMAZIONE INSEGNANTI





RICERCA E CONDIVISIONE DI ESPERIENZE DIDATTICHE E BUONE PRATICHE.



FORMAZIONE INSEGNANTI





RICERCA E CONDIVISIONE DI ESPERIENZE DIDATTICHE
E BUONE PRATICHE.



FORMAZIONE glottodidattica



L’Edulingua (Ente Formativo Accreditato dalla Regione Marche, oltre ad essere una scuola, è un laboratorio in cui nascono e si sviluppano linee di ricerca per la didattica della lingua e cultura italiana, con l’idea che la condivisione di buone pratiche e il confronto fra docenti siano le modalità più efficaci per migliorare l’insegnamento.



PROSSIMO CORSO DI FORMAZIONE DOCENTI IN EVIDENZA







PER ISCRIVERTI AL CORSO E PER MAGGIORI INFORMAZIONI, CONTATTACI.


CORSO DI PERFEZIONAMENTO GLOTTODIDATTICO
CORSI DI FORMAZIONE IN ITALIA E ALL'ESTERO
corso di formazione online
tirocini e ricerca glottodidattica
alta formazione con l'università di macerata
esami e corsi CEDILs
masterclass labcom
formazione docenti con alma edizioni
espolibri
i nostri libri

PROGRAMMA 2020







CORSO DI PERFEZIONAMENTO GLOTTODIDATTICO





Fra i numerosi eventi svolti, l’Edulingua organizza ogni anno uno dei corsi di perfezionamento glottodidattico più originali e rilevanti del panorama nazionale, che vede confrontarsi i più noti formatori italiani su tematiche sempre diverse e attuali.
A partire dall’edizione del 2009, ecco i contenuti dei corsi svolti finora:



2020





L'ITALIA DA FUORI A DENTRO LA CLASSE: ATTIVITÀ BASATE SUI MATERIALI AUTENTICI



2019





Dentro L'ITALIA: COMPRENDERE E INSEGNARE LA CULTURA E LA LINGUA DI OGGI



2019





SECONDO SIMPOSIO DIDATTICO: LE ATTIVITÁ PER POTENZIARE LE ABILITÁ LINGUISTICHE



2018





SIMPOSIO DIDATTICO: LE ATTIVITÀ per la classe di italiano a stranieri



2017





cORSO ITINERANTE CON ALMA EDIZIONI: "PAROLE IN CONTESTO".



2016





INSEGNARE DIVERTENDO(SI)! APPRENDIMENTO E PIACEVOLEZZA NELLA CLASSE
DI ITALIANO PER STRANIERI.



2015





PROFESSIONE DOCENTE:
NUOVE PROSPETTIVE PER L’INSEGNAMENTO DELL’ITALIANO PER STRANIERI.



2013





LA GRAMMATICA IN PRATICA: STRUMENTI, MODALITÀ E PERCORSI PER LA CLASSE DI ITALIANO LS



2012





PERCORSI CREATIVI E AFFETTIVI DELL’APPRENDIMENTO LINGUISTICO: NUOVI ORIZZONTI DIDATTICI.



2011





LA MOTIVAZIONE NELL’APPRENDIMENTO,FRA CENTRALITÀ TEORICA E NECESSITÀ PRAGMATICA.



2010





TECNICHE E STRUMENTI PER LA CLASSE DI ITALIANO A STRANIERI.



2009





LE VARIETÀ DELL’ITALIANO IN CONTESTO DIDATTICO.


PER INFORMAZIONI SUL PROSSIMO CORSO,
MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE E BORSE DI STUDIO, CONTATTACI.

corsi di formazione in Italia e all'Estero



L’EDULINGUA COLLABORA CON NUMEROSE ISTITUZIONI PER LA RICERCA GLOTTODIDATTICA, PARTECIPA A CONFERENZE INTERNAZIONALI IN TUTTO IL MONDO CON I PROPRI DOCENTI, CHE VANTANO NUMEROSE PUBBLICAZIONI NEL SETTORE.



Fra i più recenti ambiti di ricerca dell’Edulingua possiamo citare la didattica dell’italiano attraverso l’arte, l’uso delle Nuove Tecnologie e dei principi di “gamification”, la teoria dell’inter-teaching, percorsi d’apprendimento esperienziali e sensoriali, nuove prospettive sull’uso dei materiali autentici.

Il team di formatori dell’Edulingua è disponibile a condividere in Italia e all’estero i risultati delle proprie ricerche, attraverso incontri e seminari sulla didattica e sulla cultura italiana, sia per insegnanti che per studenti.



​


Se volete invitarci presso la vostra istituzione, contattateci.

CORSI DI FORMAZIONE ONLINE



A supporto delle attività di formazione in presenza, l’Edulingua organizza corsi in modalità “blended” o completamente a distanza, grazie all’utilizzo di una piattaforma di e-learning dedicata esclusivamente
alla didattica dell’italiano per stranieri.


VAI ALLA PIATTAFORMA

ALTA FORMAZIONE CON L’UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MACERATA



L’EDULINGUA COLLABORA STABILMENTE CON L’UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MACERATA, CON LA QUALE SVILUPPA PROGETTI DI RICERCA E COLLABORA CON IL “MASTER IN DIDATTICA DELL’ITALIANO L2/LS IN PROSPETTIVA INTERCULTURALE (ITALINT)”.

IL MASTER, CHE RILASCIA 60 CFU (CREDITI FORMATIVI EUROPEI), INTENDE FORMARE PROFESSIONISTI DELL’AMBITO EDUCATIVO SPECIALIZZATI NELLA DIDATTICA DELL’ITALIANO L2 E LS E NELLA FACILITAZIONE LINGUISTICO-CULTURALE IN ENTI PUBBLICI E PRIVATI, SIA IN ITALIA CHE ALL’ESTERO.



​



Dal 2016 l’Edulingua cofinanzia insieme alla Regione Marche e all’Ateneo maceratese una borsa di dottorato Eureka sulla Didattica dell’italiano a stranieri.


PER MAGGIORI INFORMAZIONI SUL MASTER ITALINT E SULL’OFFERTA FORMATIVA DELL’UNIVERSITÀ DI MACERATA, CONTATTACI.

ESAMI E CORSI CEDILS



NELLA SEDI DELL’ EDULINGUA È POSSIBILE SOSTENERE L’ESAME DI CERTIFICAZIONE CEDILS (CERTIFICAZIONE IN DIDATTICA DELL’ITALIANO A STRANIERI) RILASCIATA DALL’UNIVERSITÀ CA’ FOSCARI DI VENEZIA. LA CEDILS È UN TITOLO CULTURALE RICONOSCIUTO IN TUTTO IL MONDO PER LA CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE DIDATTICHE DEI DOCENTI DI ITALIANO A STRANIERI.

IL MINISTERO DELL’ISTRUZIONE LA RICONOSCE COME TITOLO DI SPECIALIZZAZIONE IN ITALIANO L2 E ATTRIBUISCE PUNTEGGIO PER CONCORSI E GRADUATORIE NELLA CLASSE DI CONCORSO A-23.
IN OCCASIONE DELLE PROVE D’ESAME SI ORGANIZZANO CORSI PREPARATORI SULLA GLOTTODIDATTICA DI BASE.


PER ULTERIORI INFORMAZIONI E
PER CONOSCERE LE PROSSIME DATE, CONTATTACI.

MASTERCLASS LABCOM



Il Laboratorio Edulingua è partner del Laboratorio di Comunicazione Interculturale e Didattica "LABCOM", CHE FA parte del Centro di Ricerca sulla Didattica delle Lingue dell’UniveRSità
Ca’ Foscari di Venezia.

L’Edulingua e il LabCom collaborano per attività congiunte di formazione per docenti di italiano a stranieri, in particolare per l’organizzazione di masterclass e seminari.



ECCO ALCUNI DEI PRINCIPALI TEMI DI RICERCA DEL LABCOM:





EDU-SPORT



MAPPA DELLA COMUNICAZIONE INTERCULTURALE



EDU-MUSIC


PER INFORMAZIONI SULLE PROSSIME ATTIVITÀ IN PROGRAMMA, CONTATTATECI.



FORMAZIONE DOCENTI CON ALMA EDIZIONI



L’EDULINGUA COLLABORA ATTIVAMENTE CON L’ALMA EDIZIONI, LEADER NEL SETTORE DELL’EDITORIA DI ITALIANO A STRANIERI, PER ATTIVITÀ CONGIUNTE RELATIVE ALLA RICERCA GLOTTODIDATTICA, ALL’AGGIORNAMENTO DOCENTI, ALLA PRODUZIONE E SPERIMENTAZIONE DI MATERIALI DIDATTICI E ALLA PROMOZIONE DELL’ITALIANO NEL MONDO. DA QUESTA COLLABORAZIONE SONO NATI PROGETTI INNOVATIVI DI FORMAZIONE, EVENTI E PUBBLICAZIONI, COME NEL CASO DI NUOVO ESPRESSO 5, CORSO DI LIVELLO C1, SCRITTO METTENDO IN CAMPO LE COMPETENZE TEORICHE E PRATICHE DEGLI INSEGNANTI DELLA SCUOLA.


PER CONOSCERE I PROSSIMI EVENTI CON L’ALMA EDIZIONI O PER MAGGIORI INFORMAZIONI SULLE NOSTRE SPERIMENTAZIONI CON I MATERIALI ALMA, CONTATTATECI.

I NOSTRI LIBRI



CASO DEL TUTTO UNICO NEL PANORAMA ITALIANO, I DOCENTI DELL’ EDULINGUA SONO AUTORI DI NUMEROSI TESTI PER LO STUDIO DELLA LINGUA E CULTURA ITALIANA, PUBBLICATI DALLE MIGLIORI CASE EDITRICI DEL SETTORE E DISTRIBUITI IN TUTTO IL MONDO.​​

MANUALI CON PERCORSI TEMATICI SU ALCUNI DEI TEMI CULTURALI PIÙ RILEVANTI (GASTRONOMIA, ARTE, MUSICA, SPORT), LETTURE GRADUATE PER GODERE DEI CAPOLAVORI DELLA NOSTRA LETTERATURA ANCHE AI LIVELLI DI COMPETENZA INIZIALI, E INFINE NUOVO ESPRESSO 5, VOLUME CONCLUSIVO DEL MANUALE DI ITALIANO PER STRANIERI PIÙ VENDUTO NEL MONDO.

GUARDA E SCOPRI IL CONTENUTI DEI NOSTRI TITOLI: PUOI ACQUISTARLI DIRETTAMENTE DAL NOSTRO SITO.


SE VUOI INVITARCI A PRESENTARE I NOSTRI LIBRI PRESSO LA TUA ISTITUZIONE, CONTATTACI.

EspoLibri è la grande fiera-mercato dell’editoria specialistica dell’italiano a stranieri, evento organizzato a cadenza biennale nell’area congressuale del Palazzo Servanzi Confidati, sede del Laboratorio Edulingua a San Severino Marche.

Pensata per essere una giornata di incontro fra i docenti e le principali case editrici, EspoLibri ospita stand con tutti i principali materiali pubblicati in Italia e all’estero, tavole rotonde su temi legati all’insegnamento, laboratori didattici e incontri con gli autori.



NELLE PRECEDENTI EDIZIONI HANNO PARTECIPATO LE SEGUENTI CASE EDITRICI:

LE MONNIER • DIFUSIÓN - CASA DELLE LINGUE • OL3 • GUERRA EDIZIONI • EDILINGUA

• LOESCHER – BONACCI EDITORE • ALMA EDIZIONI • HOEPLI • GRUPPO EDITORIALE RAFFAELLO •

ELI EDIZIONI • MONDADORI EDUCATION • DE AGOSTINI SCUOLA


iscriviti a espolibri!
prossimo evento: DA DEFINIRE

Tirocini e ricerca glottodidattica



In aggiunta ai percorsi di formazione e perfezionamento, l’Edulingua offre la possibilità di svolgere presso la propria sede un tirocinio didattico teorico/pratico, supervisionato da un docente della scuola.

L’Edulingua è convenzionata come sede di tirocinio con i Master in didattica dell’italiano a stranieri dell’Università degli Studi di Macerata, dell’Università di Urbino, dell’Università Ca’ Foscari di Venezia e dell’Università degli Studi di Milano. Il tirocinio, dalla durata variabile, prevede:





1



Una fase osservativa in classe con il completamento di apposite schede di analisi.



2



Incontri con il docente tutor per riflettere sui dati raccolti.



3



Una fase attiva in classe in cui gestire parte della lezione, con la supervisione del docente tutor;



4



Un incontro finale per riflettere sul lavoro svolto in classe con il docente tutor.



Per informazioni sulle modalità di partecipazioni, contattaci:





info@edulingua.it | skype: edulingua | +39 0733 637547